
Il progetto di assistenza domiciliare specialistica e telemedicina intende migliorare la gestione dei bambini in ventilazione domiciliare. Oltre che con il follow up tradizionale (visite trimestrali presso il Centro di riferimento e due saturimetrie notturne/anno) i bambini inseriti nel progetto vengono seguiti anche con visite domiciliari specialistiche e in regime di telemedicina.
Per telemedicina si intende la trasmissione ( per mezzo di speciali macchine ) dalla casa del paziente al medico specialista, di importanti dati clinici sia con contatti telematici programmati ogni settimana sia a richiesta (“on demand”) per la gestione di urgenze ed emergenze o per la soluzione di problemi intercorrenti, con consulenza telefonica di 24 ore al giorno per sette giorni alla settimana.
Per saperne di più ►